Progetto "Angeli sportivi" 2024-2025

Il Progetto “Angeli Sportivi” è stato pensato per promuovere un approccio semplificato al gioco della pallacanestro rivolto a tutti i ragazzi e ragazze anche quelli che non praticano questo sport nel tempo libero.

Tipologia

Altro

Anno

2024-2025

Descrizione

Il progetto "ANGELI SPORTIVI" edizione 2025 è un torneo di basket 3 contro 3 dedicato agli alunni delle classi seconde e terze delle Scuole Secondarie di I grado. 

Le fasi interscolastiche si svolgeranno come gli anni precedenti al PalaGozzano (P.zza F. Gardellin, 8 - Padova).

Le date relative a queste fasi sono state fissate per:

  • Fase di qualificazione: Lunedi 24 e Martedi 25 Marzo 2025
  • Giornata finale del Torneo 4x4: Lunedì 26 maggio 2025;
  • Torneo di Basket Inclusivo: Mercoledi 26 Marzo 2025

La manifestazione “Angeli Sportivi” è nata dall’idea di ricordare Fausto Angeli insegnante di Educazione Fisica nelle scuole di Padova e per 30 anni alla Scuola Media Statale G. Pascoli. Più che un’idea, un desiderio; il desiderio di continuare a trasmettere i suoi messaggi ed il suo stile attraverso lo sport e le scelte concrete di ogni giorno. 

Promotori dell’iniziativa, la moglie ed il CSI di Padova con il supporto dell’Ufficio Educazione Fisica dell’UST di Padova.

Il Torneo Angeli Sportivi, riservato alle classi Seconde e Terze delle Scuole Secondarie di I grado, è stato pensato per promuovere un approccio semplificato al gioco della pallacanestro rivolto a tutti i ragazzi e ragazze anche quelli che non praticano questo sport nel tempo libero.

La nostra scuola vi partecipa fin dalla sua prima edizione, facendo precedere alla fase provinciale svoltasi in data odierna, la fase di Istituto, dove tutte le classi seconde e terze possono partecipare con la formazione femminile e maschile della classe.
Infatti, particolarità dei questo torneo, è che i vincitori della fase di Istituto e quindi aventi diritto alla fase Provinciale, devono essere tutti della stessa classe.
C'é poi una sezione dedicata ai tesserati e tesserate.
Per il nostro Istituto l'intero progetto è stato seguito, preparato e organizzato dai prof.ssi Rubini Daniele e Brunello Giorgio che lavorano da sempre in stretta collaborazione e sincronia.
Questo è il link di un filmato prodotto dal CSI: https://www.youtube.com/watch?v=3SdyPnhu6Gs

Stato

In corso

Inizio

2025-03-25

Fine

2025-05-26

Obiettivi

“Ci sono cose che non dipendono da noi e non possiamo controllare, ma ciò che dipende da noi, tutte quelle cose, dobbiamo farle in modo che siano le migliori possibili ”       Fausto Angeli

La manifestazione Angeli Sportivi promuove la pallacanestro come strumento per perseguire alcuni obiettivi fondamentali nella crescita dei ragazzi, quali:

  • la consapevolezza delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza sia nei limiti; 
  • l’utilizzo di aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole;
  • il rispetto di criteri di base e di sicurezza per sé e per gli altri;la capacità di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune;
  • l’utilizzo delle abilità motorie e sportive acquisite, adattando il movimento in situazione.

Una manifestazione come quella che stiamo proponendo aiuta gli insegnanti di classe allo sviluppo degli obiettivi di apprendimento che riguardano il gioco, lo sport, le regole e il fair play che sono:

  • padroneggiare le capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste dal gioco in forma originale e creativa, proponendo anche varianti;
  • saper realizzare strategie di gioco, mettere in atto comportamenti collaborativi e partecipare in forma propositiva alle scelte della squadra;
  • conoscere e applicare correttamente il regolamento tecnico dello sport pallacanestro assumendo anche il ruolo di arbitro o di giudice;
  • saper gestire in modo consapevole le situazioni competitive, in gara e non, con autocontrollo e rispetto per l’altro, sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta.

La nostra esperienza e quella di Fausto Angeli ci indicano la pallacanestro come sport privilegiato per poter concorrere a sviluppare gli aspetti sopraelencati anche rivolgendosi a ragazzi e soprattutto ragazze neofiti di questo gioco. La pallacanestro è un gioco allo stesso tempo di iniziativa personale e quindi di sviluppo della propria personalità (il canestro lo fa uno solo) ma anche di interazione, di collaborazione e valutazione delle proprie capacità in base alle diverse situazioni che si presentano (“faccio da solo o passo la palla ad un altro?” “Palleggio, faccio un passaggio o ci provo e tiro a canestro?”).

Pertanto per quanto detto sopra, Angeli Sportivi si rivolge soprattutto a tutti i ragazzi e ragazze non tesserati e non praticanti nell’anno scolastico in corso il gioco del basket, nello spirito di utilizzare questo momento come arricchimento delle esperienze motorie personali.

Luogo

Istituto Comprensivo Statale di Campodarsego

Galleria immagini

Tag pagina: Alunni Scuola secondaria Palestra Scienze motorie