Progetto "INSEGNAMI COME IMPARO"
Progetto per la rilevazione precoce delle difficoltà di apprendimento degli alunni delle classi prima, seconda e terza della scuola Primaria
Tipologia
Altro
Anno
2023-24
Descrizione
Il Progetto permette di intercettare precocemente i bambini in difficoltà negli apprendimenti della letto-scrittura e fornire interventi adeguati attraverso laboratori di potenziamento e monitoraggio in itinere della logopedista.
Prende avvio dalla considerazione che per i bambini di classe prima la difficoltà di elaborazione fonologica delle parole costituisce la difficoltà che maggiormente compromette il processo di alfabetizzazione.
In classe seconda invece l’attenzione si sposta sulla stabilizzazione graduale della lingua scritta e sulla strutturazione di un magazzino lessicale dotato di significato per accedere alla comprensione.
Il Progetto è in linea con l’applicazione del Protocollo di Intesa per le attività di identificazione precoce dei casi sospetti di DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento) sottoscritto tra Regione Veneto e l’U.R.S. per il Veneto il 10 febbraio 2014.
Stato
Presentato
Inizio
2023-11-20
Fine
2024-06-08
Obiettivi
Le FINALITÀ DEL PROGETTO sono
- Successo scolastico per tutti gli alunni
- Formazione degli insegnanti
- Prove specifiche attuate in due momenti dell’anno scolastico (gennaio e maggio)
Luogo
Istituto Comprensivo Statale di Campodarsego
-
Indirizzo
Via Giovanni da Cavino, 1
-
CAP
35011
-
Orari
Lunedì-Venerdì dalle 8:00 alle 14:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Collaborazione
Collaborazione e partecipazione ai corsi di formazione programmati dal CTI e dal centro DARI
Risultati
Un proverbio popolare dice che ai bambini bisogna dare ali e radici.
Ali forti per solcare i cieli sempre nuovi,
e radici salde per sapere da dove si viene e dove si vuole andare.
Ferdinando Maria Ciani